Descrizione
VALLÌ BARALDI e FRANCESCO ZANGHÌ
Titolo: Scienze e tecnologie applicate. Costruzioni, ambiente e territorio
L’opera è composta da un volume unico articolato in tre parti e rappresenta uno strumento efficace e aggiornato per avviare alla conoscenza e alla consapevolezza del settore delle costruzioni.
Nella prima parte vengono trattati l’organismo edilizio, lo spazio abitativo, gli elementi di statica, i sistemi costruttivi e i materiali.
Nella seconda parte si affronta il problema della sicurezza nell’ambiente di lavoro e in particolare nel cantiere.
Nella terza parte sono introdotti i concetti base di goniometria e trigonometria, il rilievo diretto e strumentale, i metodi di rilievo, il calcolo delle superfici e dei volumi degli edifici.
Il volume rispetta, in termini di conoscenze e abilità, le indicazioni previste dalle linee guida, e si apprezza anche perché integra e sviluppa i contenuti sulla base delle norme tecniche attualmente in vigore e delle innovazioni tecnologiche che hanno interessato il settore delle costruzioni.
I contenuti teorici vengono presentati attraverso descrizioni testuali, immagini e tabelle, e il linguaggio impiegato risulta semplice e accessibile per tutti gli allievi.
Particolarmente utile anche l’impostazione grafica che aiuta il lettore a focalizzare l’attenzione sulle parti importanti, come le definizioni o le formule fondamentali, mentre i contenuti multimediali collegati al libro (come ad esempio modelli tridimensionali esplorabili, video ecc.) svolgono un’importante funzione di approfondimento, consolidamento e potenziamento dei concetti studiati.
Tutte le unità si concludono con la verifica dell’apprendimento, nella quale vengono proposti esercizi strutturati allo scopo di valutare non solo la capacità di rievocare il materiale memorizzato, ma anche la capacità di afferrare il senso di un’informazione e di saperla trasformare e applicare per risolvere problemi nuovi.
L’edizione Openschool, attraverso un apposito coupon, consente di scaricare gratuitamente la versione digitale del libro (eBook+). L’eBook+ è la versione elettronica del libro di testo, utilizzabile su tablet, LIM e computer. Consente di leggere, annotare, sottolineare ed effettuare ricerche e dà accesso ai numerosi contenuti digitali integrativi dell’opera.
L’opera è disponibile per l’adozione anche in sola versione digitale (e-Book+).